23 novembre 2012
Mi sono accorto per caso, mentre selezionavo i post da proporre nel prossimo freebook, che è passato un anno da quando ho cominciato a scrivere questo blog.
Era il 23 novembre 2012.
Neanche mi ricordo perché ho cominciato.
Credo fosse perché mi era venuta voglia di condividere le mie letture trasformandole in un contributo di informazione.
Da allora ho scritto più di duecento post, e sono arrivati tanti lettori.
A tutti dico grazie.
Nell’affollato mondo di internet, in cui ci sono più blog che persone, sapere che qualcuno si prende la briga di leggere ciò che scrivi è di sicuro un potente stimolo per continuare a farlo.
Ma non è solo per la vostra attenzione che vi ringrazio.
Da voi mi sono arrivati spunti, stimoli e tanti, tantissimi mi hanno mandato link, materiali, titoli di libri. Il discorso sul debito, evidentemente, è un ottimo pretesto per discorrere, tout court.
Insomma, stiamo diventando una piccola comunità di scrittori/lettori, che credo sia la cosa più bella e utile a cui si possa aspirare nel mondo del web.
Anche questo è merito vostro.
Essendo una piccola realtà (oggi credo supereremo i 32.000 articoli letti) non mi aspetto che TheWalkingDebt diventi un fenomeno di massa.
La scelta di ragionare e spiegare, invece di urlare e fare ideologia ovviamente ha un prezzo. Ma sono ben lieto di pagarlo. Anche perché, deo gratias, faccio un altro lavoro per vivere e quindi non mi aspetto che da questa faticaccia venga fuori qualcosa di diverso da un comune divertimento e una qualunque forma di crescita, umana e professionale.
Conto su di voi per una cosa, però: aiutatemi a far sempre meglio.
Ognuno di voi ha mille modi per contribuire.
Ognuno trovi il suo.
Io faccio del mio meglio, ma da soli non si va da nessuna parte.
Grazie ancora.
E buon compleanno.
Uno dei blog più prolifici presenti sul web, con contenuti di elevata qualità e mai banali. Auguri Maurizio
"Mi piace""Mi piace"
salve,
come ho detto e ripetuto, il merito è condiviso con chi legge 🙂
perciò auguri anche a lei
e grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a lei. Come ho già avuto modo di dire, un blog che spicca per qualità di contenuti ed analisi.
"Mi piace""Mi piace"
gentilissimo,
spero di far sempre meglio, con l’aiuto suo e degli altri lettori
saluti e grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"
…..”.e quindi non mi aspetto che da questa faticaccia venga fuori qualcosa di diverso da un comune divertimento e una qualunque forma di crescita, umana e professionale.”
L’amico vento soffia e semina, non obbliga sicuramente a crescere!
Complimenti, l’intelligenza capace di umiltà è una grande dote.
I migliori auguri,
Legsol
"Mi piace""Mi piace"
grazie
ricambio gli auguri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te ! Continua così !!
"Mi piace""Mi piace"
Anche da parte mia complimenti vivissimi e “tanti auguri”!!!!
Ne approfitto per lanciare un possibile tema di discussione: quello sulla possibilità o meno di un reddito minimo garantito. Attualmente sono state presentate alcune proposte di legge per iniziare una sperimentazione in questo senso nelle grandi città. Non so se è un tema di interesse per questo blog, però credo che una discussione si possa iniziare…
"Mi piace""Mi piace"
salve,
accolgo sempre volentieri le discussioni che hanno a che fare con la vita di tutti noi. il tema del reddito minimo porta con sé alcune implicazioni, che sono insieme fiscali e sociali. capisco che stia a cuore a molti. ma invito a pensare con razionalità alla cosa. personalmente temo che il reddito minimo possa disincentivare le persone a trovare lavoro, ma capisco che è un tema troppo delicato per trattarlo con superficialità. quindi rimango aperto alla discussione. se vuole il blog è a disposizione.
grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"