On line Bad equilibrium, il freebook con tutta la quarta stagione
Anche la quarta stagione di TheWalkingDebt è terminata, e come consuetudine, grazie all’impagabile lavoro di Leonardo Braghetto (@leobpd), che ha raccolto i post e confezionato il libro e la copertina, tutta la stagione e’ stata raccolta in un freebook che potete scaricare qui in tutte le versione possibili. Come l’anno scorso, il libro è completamente navigabile, sia al suo interno che all’esterno, laddove i link fanno riferimento a collegamenti al blog. Quindi per una piena fruibilità, è consigliabile sfogliarlo mentre siete on line.
Lavoro impagabile quello del gentilissimo Leonardo non solo perché è prezioso, in quanto deriva dal suo buon cuore e dal suo impegno professionale, ma anche perché, letteralmente, non lo pago. Leonardo, come molti altri di voi che in questi quattro lunghi anni mi hanno dato una mano, contribuisce con il suo tempo alla ricchezza informativa di questo blog. Chi ha seguito le lunghe dissertazioni che ci hanno impegnato mentre raccontavamo Le Metamorfosi dell’economia sa già a cosa faccio riferimento. E chi ha letto il post col quale annunciavo l’imminente trasformazione del blog in qualcos’altro, pure. Per gli altri farò una piccola sintesi: dall’autunno sarò impegnato insieme ad altre persone nella trasformazione del blog da strumento gratuito a strumento a pagamento. La scommessa è che la qualità dell’offerta genererà la sua domanda, come peraltro è successo in questi anni durante i quali sono stati letti gratuitamente quasi 250 mila articoli. Solo che stavolta sarà (o dovrebbe essere) una domanda disposta a pagare, con tempo o denaro, per fruire dei vari servizi che questo blog andrà ad offrire.
Anche questo, in fondo, è un esperimento. Non si scrive di economia per anni senza maturare un pensiero economico e non si trasforma un pensiero economico se non si prova a mutarlo in prassi. In tal senso, la quarta stagione del blog è stata un momento saliente. Le Metamorfosi dell’economia, che neanche sapevo di voler scrivere quando ho iniziato a settembre 2015, hanno delineato una visione che adesso chiede di essere trasformata grazie a una pratica. E siccome ciò che faccio è scrivere, è del tutto naturale che usi gli strumenti di cui dispongo per provarci. Che provi, insomma, a ricavare un reddito da questa attività servendo al/la mia comunità, ossia voi lettori che mi onorate della vostra fiducia. Un reddito non solo per me, ma anche per quelli che, con me, impegnano il loro tempo in questo blog.
Questa storia è tutta da vedere, ovviamente. E la vedremo insieme, visto che non ho la minima idea di cosa succederà. Vi terrò informati mano a mano che gli eventi si svolgeranno in una direzione o nell’altra.
Altre due parole sul libro che potete scaricare qui. In realtà il libro ne contiene almeno altri due. Oltre a quello sulle Metamorfosi, c’è la guida Bitcoin for dummies, che ci ha impegnato per diverse settimane e che spero sia servita a molti a comprendere le astruserie del fintech. Per la quinta stagione sto pensando a un altro libro, stavolta di taglio storico per il quale ho già scritto un paio di centinaia di pagine. Ma come tutte le creature è in costante evoluzione e ve lo presenterò a tempo debito.
Infine, i ringraziamenti. Anche quest’anno, l’elenco sarebbe troppo lungo per essere declinato qui. Quindi la faccio semplice: vi ringrazio tutti. Voi siete i miei lettori, siete la mia comunità, e potreste diventare i miei datori di lavoro. Ringraziarvi per esserci è davvero il minimo che si possa fare.
Per il massimo ci stiamo attrezzando.
Ci rivediamo a metà settembre.
Buone vacanze.
Buone vacanze, ciao a presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie buone vacanze anche a lei.
Ci rivediamo a settembre
"Mi piace"Piace a 1 persona