Cronicario: L’incarico.co.co

Proverbio del 18 aprile Non puoi comprare la saggezza con la ricchezza

Numero del giorno: 1,3 Tasso inflazione annuale dell’EZ a marzo 2017

M’ero persino ripromesso d’esser serio oggi, visto che i tempi sono gravi, quando d’improvviso è arrivata la notizia: l’export del Giappone è aumentato di oltre il 10% nel 2017 e addirittura è aumentato del 5,7% nei confronti degli Usa. Uno dice: embé? Beh proprio oggi il premier giapponese Abe si trovava in Florida nell’ambito del suo tour statunitense durante il quale conta di spuntare a Trump la promessa di esentare il Giappone dai dazi su acciaio e alluminio.

Dicevo, m’ero ripromesso di esser serio oggi, quando poi è arrivata un’altra notizia ancora più divertente che riguarda sempre Mister T(weet), il daziatore più temuto dell’emisfero nord. “Se l’Unione europea non sarà esentata dai dazi Usa” su acciaio e alluminio, “non abbiamo altra scelta che reagire”. Dice il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk, che per un momento mi sembra marmoreo, quasi equestre nella sua posa. Quando poi mi ricordo che reagire può significare tante cose.

Torno sul mio proposito di esser serio, quando alla maschia presa di posizione di Tusk si affianca poco dopo quella maschietta della Commissaria al Commercio Ue Cecilia Malmstroem che assicura: “Agli Usa noi non abbiamo offerto nulla e non offriremo alcunché, noi vogliamo che le cose siano fatte in linea con il WTO e chiediamo una esenzione tariffaria permanente, incondizionata. Quando il presidente” Trump “avrà confermato ciò, allora saremo disposti a discutere su tutto, ma non negoziamo sotto minaccia e non offriamo nulla”.

Decido di smetterla col cazzeggio, anche perché cose gravi stanno accadendo. Per dire: il Fmi si è accorto che i rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati e che le criptovalute sono pericolose oggi e ancor di più lo saranno domani, mentre “le banche hanno rafforzato i loro bilanci ma gli sforzi devono continuare”.

Il proposito d’essere serio, seriamente compromesso, inizia a vacillare e poi cede del tutto quando, a un certo punto, è arrivata la notizia seria, ma quella seria sul serio.

Il genio italico risulta imbattibile, quanto a serietà. Il nostro augusto Presidente ha conferito un incarico esplorativo a una gentile signora che incidentalmente presiede il Senato per formare un governo fra forze politiche che si odiano cordialmente. Ma soprattutto ha dato una scadenza all’esploratrice che dovrà capire quanto cordialmente si odino entro venerdì, quando l’incarico scade. Nel tempo dei co.co.co, non poteva che nascere l’incarico.co.co.

A domani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.