Cronicario: E (non) rimbalzare m’è dolce in questo mare

Proverbio del 13 febbraio Ci vuole tutta una vita per capire non non serve capire tutto

Numero del giorno: 70.100.000.000 Giro d’affari settore moda in Italia

Rileggo commosso le dichiarazioni del neoministro Mammamia, che non a caso non rima con Economia, mentre dice con grande sprezzo del ridicolo che “a gennaio la produzione industriale e il Pil dovrebbero salire. Parliamo di un rimbalzo a gennaio e siamo fiduciosi che l’economia possa ripartire”.

Ora sappiamo tutti quanto abbiamo bisogno di un rimbalzo. Quella sensazione di andare sempre più in alto, incuranti dell’atterraggio. Perciò fa benissimo il neoministro della speranza (ho detto speranza?) ad auspicarlo. Senonché a un certo punto mi casca l’occhio sulla disperazione, che arriva casualmente da Bruxelles, nelle sue previsioni d’inverno.

E che dicono quei freddolosi? “La fiducia nell’industria è migliorata a gennaio, ma non suggerisce ancora un rimbalzo imminente nella produzione industriale”.

Non so voi, ma io ho trovato inebriante la scelta delle stesse parole per dire due cose opposte. Ma tanto non importa. Persino nell’epoca del “questo lo dice lei” alla fine ci si trova d’accordo sui fondamentali.

Che naufraghiamo dolcemente, per dire, mentre (non) rimbalziamo.

A domani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.