Cronicario: Produzione e consumi fanno il Bot
Proverbio del 10 maggio Si chiede profumo a un fiore e gentilezza a una persona
Numero del giorno: 118.300.000.000 Export tedesco a marzo (+1,9% su marzo 2018)
E per finire in bellezza tre meravigliose notizie che gioveranno al sostenere il baldo morale declinista che incoraggia la nostra vocazione nazionale.
Merito di Istat che oggi ha rilasciato due pregevoli rapporti, uno sui consumi al dettaglio e l’altro sulla produzione. Sul primo c’è poco da dire: siamo un popolo che avversa fieramente il consumismo, perciò facciamo bene a consumare poco e se possibile pochissimo.
La flessione di vendite dei beni alimentari mi consola particolarmente, perché si avvicina la prova costume ed è il momento di far qualcosa di risolutivo per i residui di glicogene annidati nel girovita.
Quanto alla produzione industriale, com’è noto il nostro meraviglioso paese è in prima linea, oltre che nella lotta al consumismo, anche in quella contro l’ossessione per la crescita a tutti i costi, che alla lunga fa male alla salute, per non parlare dell’ambiente. I dati Istat confermano che siamo sulla strada giusta.
Dulcis in fundo, oggi c’è stata l’asta dei Bot annuale che è andata benissimo: infatti i rendimenti sono saliti dallo 0,07 di aprile allo 0,122. Volete mettere la gioia per il piccolo risparmiatore che compra Bot? Magari sul momento non si ricorda che gli interessi sono pagati con le sue tasse, ma vabbé.
Ricapitoliamo: consumiamo meno, produciamo meno e il Tesoro paga più interessi sui titoli di stato. E’ il (governo del ) cambiamento bellezza.
Buon week end.
Conosci qualche piccolo risparmiatore che compra un BOT annuale italico che rende lo 0.07% o allo 0,122%?
"Mi piace""Mi piace"
Salve
No. Ma ho conosciuto qualche sedicente esponente politico dire che il rialzo dei tassi fa bene ai risparmiatori italiani, come una volta.
Grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"