Cronicario: E’ estate, arrivano le ultimizie italiane
Proverbio del 10 luglio Suonare il tamburo diverte, ma è anche faticoso
Numero del giorno: 205.000 Numero complessivo aderenti a Quota 100 entro fine anno stimato da Inps
E’ tempo di primizie, lo sanno tutti. Ma solo pochissimi, fa cui il vostro Cronicario, sanno che l’estate è anche il tempo in cui maturano le ultimizie, meno note ma altrettanto meritevoli di approfondimento. Specie per noi italiani, che tendiamo ad eccellere. Per dire, proprio poco fa la commissione Ue ha pubblicato le sue previsioni d’estate, e che viene fuori?
Esatto! Continuiamo a coltivare la nostra vocazione ad essere fanalino di coda nella crescita europea, frutto sicuramente del nostro perdurante ingegno creativo.
Di quell’ingegno di cui si trova traccia anche in un’altra ultimizia, che coviamo in buona compagnia con i paesi del Mediterraneo orientale, ai quali in fondo apparteniamo.
E in questa festa stagionale non potevano mancare dichiarazioni geniali, come quella arrivata dall’Inps, secondo la quale “bisogna riflettere sulla riduzione dell’orario di lavoro”, addirittura urgente “se si considera il più alto tasso di disoccupazione in Italia.
VI sembra un tuffo nel passato? Bentrovati in Italia.
A domani.