Cartolina. L’età del lavoro

Non dovremmo stupirci osservando che l’unica classe d’età che nell’ultimo ventennio ha visto crescere l’occupazione è quella degli over 60. E’ accaduto negli Usa, ma è trend comune in molte economie avanzate. Vuoi perché molti ex giovani sono invecchiati nel frattempo. Vuoi perché siamo riusciti ad allungare a fatica l’età del pensionamento. Né sorprende che nei turbini del 2008, col mondo a temere una nuova Grande Depressione, gli over 60 restassero saldi in sella, mentre gli under sprofondavano verso la disoccupazione. Giusto in occasione della pandemia questa classe ha avuto un fremito, poco più di un turbamento. Nessuno stupore, neanche qui. Chi conosce lo spirito del tempo sa leggere questi grafici, che sono una conferma sublime del fatto che stiamo vivendo la fase migliore dell’età del lavoro iniziata con la rivoluzione capitalista. Quella della terza età. 

Pubblicità

Un Commento

  1. Francesco Barone

    Nessuna obiezione sul contenuto icastico dell’articolo. Occorre però far rilevare a chi di dovere due circostanze concomitanti, a prescindere dall’attuale emergenza :
    1) meno lavoro per le persone ;
    2) minore natalità .
    Sarà che la mia intelligenza e la mia fantasia si sono intorpidite, ma la domanda che rivolgo, sempre a chi di dovere, è la seguente : chi e quanti saranno i futuri clienti e consumatori dei beni e servizi prodotti quando quelli della “terza età”, di cui faccio parte, saranno ormai “altrove”?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.