Cartolina. EME-rgenze

Il copione è sempre lo stesso: appena cambia il vento, i primi a sentire freddo sono i paesi emergenti. Succede almeno da quarant’anni. L’Occidente, o come si chiama, è generoso nell’abbondanza e micragnoso appena s’impaurisce. Nel caso più recente, poi, non è neanche servita la paura. E’ bastato che la Fed facesse capire, nel giugno scorso, che qualcosa bolliva in pentola – provocando un notevole calo dei rendimenti americani – perché partissero i deflussi dagli Emergenti. E quindi alcuni hanno visto salire i rendimenti, altri la moneta perdere valore, altri ancora i prezzi accelerare. Il confine fra Emergenti e emergenza evapora. Almeno fino alla prossima crisi di generosità.