L’aumento dei tassi Fed accende la bomba dei bond in dollari per le Eme

Per ricordarsi che le decisioni della Fed hanno notevoli conseguenza anche in posti lontanissimi da Washington, basta sfogliare l’ultimo rapporto sulle statistiche bancarie internazionali collazionato dalla Bis di Basilea che mostra come, crisi o non crisi, o forse proprio a causa della crisi, la quantità di titoli denominati in dollari, per lo più bond, emesse dai paesi emergenti cresca senza sosta.

Come si può notare dal grafico sopra, la quota di bond sul totale dell’esposizione estera in dollari di questi paesi, che ormai ha superato i quattro trilioni, cresce in relazione alla quota di prestiti bancari, che rimane piatta.

Questa tendenza si inserisce in quella più vasta della crescita del valore degli asset denominati in dollari a livello internazionale, che ormai ha raggiunto la ragguardevole cifra di 13,4 trilioni di dollari nel terzo trimestre 2021, con una crescita del 6% su base annua. Meno di quanto sia cresciuto il debito in euro dei non residenti, aumentato dell’8%, ma che comunque non supera i 4,3 trilioni di dollari.

Ma il fatto interessante è che sono cresciute, sia un euro (+12%) che in dollari (+7%), le emissioni in bond. Per la prima volta inoltre, nota la Banca, i crediti esteri denominati in dollaro ed euro hanno superato i crediti interni.

E’ all’interno di questa tendenza che si esprime quella sulla crescita delle emissioni di bond in dollari, “che adesso forniscono molto più credito di quanto non facciano le banche”.

E’ in questo contesto che matura l’annuncio della Fed che i tassi di interesse aumenteranno. Una bomba accesa sotto il debito di questi paesi, che potrebbe esplodere se non ben gestita. D’altronde, è già successo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.