Cronicario: C’è chi dice MO (basta)
Proverbio del 19 luglio Nel salvadanaio una sola moneta fa più rumore di tante
Numero del giorno: 134 Quota % debito/pil Italia nel primo semestre 2019
Signornò! Coi No non si va avanti, e perbacco bisogna dirlo chiaro e forte, come ha fatto VicePremier Unoemezzo rivolto agli a/lleati-vversari che ancora oggi hanno detto NO! – e che diamine – a una qualche opera o a chissà cos’altro.
E’ talmente contrito, il nostro beneamato che ha comunicato urbi et orbi il suo disappunto precisando che il problema non è certo il suo alter vice, “persona perbene”, ma i compagni di partito del vice di complemento (di due). E se qualcuno non avesse capito, ecco allora il viceministro del lavoro compartitico del VicePremier antiNO!, che rincara e addirittura questiona il sacro contratto del governo del cambiamento.
“Abbiamo messo i punti sulle ‘i’, se vogliamo continuare a lavorare c’è bisogno di SI che sono importanti per poter passare all’attuazione”, dice contrito”. Quindi basta dire NO!. Bisogna dire SI!. Costui è lo stesso che poco dopo dice: “No al fondo pubblico Inps sul complementare”, nel giorno in cui un noto sindacato, pescando nel torbido delle passioni italiane, lancia l’allarme sulle pensioni a 73 per i giovani precari.
Mi chiedo se dire no ai NO! implichi dire si ai SI!. Ma non faccio in tempo a rispondermi che l’Ufficio parlamentare di bilancio rivela di prevedere una crescita dello 0,1% quest’anno e dello 0,7 l’anno prossimo sempre che un qualche VicePremier, fra un SI e un NO, si ricordi di cambiare le clausole di salvaguardia. Sennò si rischia che si scenda allo 0,4. Basta NO? Macché:
Buon week end.