Cronicario: Gli italiani non vanno più in vacanza, ci vivono
Proverbio del 10 febbraio Quando si rompe il letto c’è sempre il pavimento per dormire
Numero del giorno: 6.000 Esuberi Unicredit in Italia fino al 2023
Leggo incredulo che gli italiani sono andati meno in vacanza del solito l’anno scorso. Addirittura sono calati del 9% i viaggi, dice l’Istat, che come sempre, sa tutti gli affaracci nostri.
Ma possibile, mi dico, che noi italiani, giramondo professionisti (e professionali) siamo usciti dal tunnel del divertimento vacanziero?
E infatti capisco in fretta l’arcano. Il primo indizio me lo suggerisce la scoperta che governo e sindacati hanno intenzione di rivedere quota 100 per costruire “un meccanismo più equo e meno costoso”, come spiega un cervello del governo.
All’uopo viene convocata un’apposita commissione che, fra le altre cose, “individuerà i lavori usuranti”.
Inutile che vi dica quanto sia usurante fare il Cronicario ogni santo giorno. Anzi ve lo dico, così magari la commissione si commuove.
Soprattutto leggo che la produzione industriale scende parecchio, mentre Unicredit annuncia 6.000 esuberi in quattro anni.
E allora capisco il piano geniale dei nostri governanti e insieme mi spiego il calo della voglia di vacanza. Non si tratta di andarci. Si tratta di viverci,
A domani.