Cronicario. Assisto civicamente e pacatamente

Proverbio del 26 maggio Gli dei non aiutano chi non coglie le occasioni

Numero del giorno: 134.000.000 Fatturato perduto dalle librerie italiane nel lockdown

Assisto civicamente, e soprattutto pacatamente, all’intervista di uno dei tanti supercommissari che ci ha regalato la pandemia, che magnifica la nascita dell’industria nazionale delle mascherine, proprio mentre la Finanza sequestra una fabbrica che ne produceva contraffatte con la faccia dei supereroi, destinate ai bambini. Mica l’unico caso, peraltro. Poi dice che dal governo non arrivano mai buone idee per l’impresa.

Perciò mi preparo ad assistere civicamente, e soprattutto pacatamente, anche all’audizione del sovrammenzionato, divenuto celebre, per certe facezie sui liberisti da divano che gustano centrifugati, essendo lui probabile uomo che beve acqua di sorgente – ma calda – sulla  scomoda sedia di legno dei supercommissari.

Ci ripenso mentre assisto civicamente, e soprattutto pacatamente, anche all’annuncio del ministro del Tesoretto: a breve arriverà quello che tutti aspettiamo con ansia crescente: il piano del governo.

Ma che avete capito? Il piano economico per la ripresa: quello con gli investimenti, le semplificazioni, la sburocratizzazione, senza dimenticare ovviamente la riforma fiscale e il calo delle tasse!

Poiché sono sicuro che il piano del governo mi consentirà nello spazio di qualche mese di recuperare i 22 mila euro di ricchezza che secondo una nota associazione di commercianti ho perso – in quanto ivi residente – dal 2007 a oggi, assisto civicamente, e soprattutto pacatamente, anche alle dichiarazioni di un altro ministro che nota come la produzione di acciaio in Italia sia diminuita del 40% a fronte del 13% francese, che mi fa sorgere immediato il desiderio che lo stato entri nel capitale dell’Ilva per riaccendere gli altoforni alimentandoli con un bel po’ di debito pubblico:  glielo facciamo vedere noi, ai francesi. E infatti, subito dopo, il Nostro invoca “protezione commerciale per l’acciaio e sostegno per la siderurgia italiana”.

Nell’attesa che si compia la beata speranza del governo fac-totum, ormai seconda solo al coronacoso quanto a fissazione degli italiani, assisto civicamente, e soprattutto pacatamente, anche alla notizia che il governo vuole persone come me, che assistano civicamente e soprattutto pacatamente – col sorriso, mi raccomando – alla bisboccia degli adolescenti di tutte le età in fregola primaverile, ricordando che in tempi virali come il nostro, si guarda ma non si tocca, e pure da lontano.

E mi commuovo pensando che con questa trovata geniale il governo, per una volta, abbia pensato a quelli come me per dare una mano. Noi che assistiamo civicamente, e soprattutto pacatamente. Ridendo parecchio.

A domani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.