Cartolina. Il trasporto dell’inflazione

Quel che dobbiamo sapere, quando guardiamo al costo spropositato delle spedizioni internazionali di merci, si può dire in due semplici enunciati. Il primo: i costi del trasporto si trasferiscono con un certo ritardo sugli indici che misurano l’andamento dei prezzi, e in una quota che di recente si è dimostrata più elevata del solito. Il secondo: il costi di trasporto dipendono, ovviamente, da quelli dell’energia. Combinando questi due enunciati con gli ultimi fatti di rilevanza internazionale, possiamo dedurne un terzo: l’inflazione peggiore deve ancora venire. E, com’è noto, al peggio non c’è mai fine.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.