Cartolina. Finché la barca va…

Fare arrivare merci in Italia dall’estero tramite container costa quasi il doppio di un paio di anni fa. Lasciando da parte la differenza fra costo nominale e costo reale, che appassionerà solo gli specialisti, il fatto nudo e crudo è che poiché costa di più far arrivare la roba dall’estero, la roba finisce col costare di più anche in Italia. Non è certo questo che fa schizzare l’inflazione, ma certo aiuta. E soprattutto lascia aperta la domanda: fino a quando sarà sostenibile far arrivare cargo sulle nostra coste senza rimetterci definitivamente il portafoglio? Interrogato sul tema, un grande economista risponderebbe: finché la barca va…

Pubblicità

Un Commento

  1. Francesco Barone

    C’è poco da cantare , occorre invece contare e bene quelli che in maniera alquanto frettolosa e superficiale per specie, collocazione geopolitica e cronologica vengono considerati costi. Se solo si provasse a dare un senso universale (dire assoluto mi sembra esagerato) al concetto di costo, provando ad includervi almeno le c.d. esternalità (negative s’intende), forse quella barca dovrebbe restare all’ancora o navigare per altre rotte. Cordiali saluti, Francesco Barone.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.