Cartolina. Il rendiniente

Il fatto che a causa dell’accelerazione dell’inflazione siano saliti i rendimenti nominali dei titoli di stato – usiamo il decennale come termine di paragone – magari farà piacere a qualcuno che è stanco di sovvenzionare i governi con i propri risparmi. Per dire: persino il mitico decennale tedesco è arrivato a rendere oltre l’un per cento, in questo scorcio di 2022. In teoria. Perché in pratica, essendo nel frattempo salita l’inflazione, quel povero un per cento corrisponde a un 1,5 per cento reale. Negativo però. Mentre in America, che sono più capitalisti di noi, i rendimenti reali sono faticosamente arrivati a zero, dopo aver navigato in territorio negativo per un decennio. Rendimenti nominali e rendiniente reali. Lo spirito del tempo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.