Cartolina. Ancóra l’àncora

L’ancóra dura àncora: e occhio agli accenti, che dicono tutto quello che dobbiamo sapere di questa straordinaria convenzione, a metà fra la statistica e la credulità, che regge buona parte del nostro discorso economico. L’accento, in fondo, ha a che fare con l’intonazione, e quest’ultima con l’umore volatile dei nostri ragionamenti, sempre più istantanei, da un lato, e sempre più bisognosi di proiettarsi nel futuro nel disperato tentativo di controllarlo. L’ancora regge ancora, perciò. Le aspettative a cinque anni vedono l’inflazione poco più alta di prima della pandemia. In fondo non sarà successo niente nel frattempo. Guerra, pandemia, potere d’acquisto esausto. Ci aspettiamo che tutto andrà bene. E di questi tempi questa è già un’ottima notizia.