Cronicario: L’economia rallenta, ma tanto non c’è fretta
Proverbio dell’11 gennaio La carta non può avvolgere il fuoco
Numero del giorno 19 Calo percentuale produzione nel settore auto a novembre 2018
Ora non fatevi spaventare da quelli che urlano dai balconi che l’economia italiana arranca come una lumaca in salita. Tipo quei terroristi dell’Istat…
Sempre loro poi…Per dire, questa settimana hanno pure fatto notare che la disoccupazione è scesa perché sono aumentati gli inattivi! Che cattiveria. E ancora oggi, guardate qua:
E guardate come concludono: “A dicembre, l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato un ulteriore calo diffuso a tutte le componenti: le aspettative per il futuro hanno registrato la diminuzione più sostenuta e le attese sulla disoccupazione sono aumentate. Nello stesso mese, anche la fiducia delle imprese è peggiorata in tutti i settori economici a esclusione del commercio al dettaglio. L’indicatore anticipatore ha segnato una nuova flessione, suggerendo il proseguimento dell’attuale fase di debolezza del ciclo economico italiano”.
Ora non date retta a questi sobillatori, che prima o poi il governo del cambiamento provvederà a cambiare. Date retta a me, prima che Vicepremier Uno (o Due, come preferite) dica la sua minchiata del giorno. Il fatto è molto semplice: l’economia rallenta. Ma tanto nessuno ha fretta.
Buon week end.
PS Immancabilmente poco fa è arrivata la minchiata di Vicepremier Uno (o Due, fate voi): “Crisi economica? Se arriva l’Italia è assolutamente preparata”. Appunto.
“Un boom economico come negli anni 60 è possibile… ” Vicepremier uno o due…
"Mi piace""Mi piace"
esatto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona