Cronicario: Siamo una free tax zone e (non) lo sappiamo
Proverbio del 28 gennaio Ingannami sul prezzo, ma non sulla merce
Numero del giorno: 0,4 Crescita % reddito pro capite nell’EZ IIIQ 2019
L’illuminazione è arrivata d’improvviso, mentre scorrevo le parole geniali di un tale onorevole che proponeva di fare del nostro Mezzogiorno “la free tax zone più grande d’Europa”. Questo mentre poco prima l’Istat aveva pubblicato una ricognizione molto istruttiva sullo stato della nostra economia.
Probabilmente al nostro illustre onorevole sfugge il dettaglio che “l’incidenza dell’economia non osservata è molto alta nel Mezzogiorno, dove rappresenta il 19,4% del complesso del valore aggiunto”. Il che spiega, anche se solo in parte, come sia possibile che il pil del Sud sia sostanzialmente la metà di quello nazionale. Il resto sarà invisibile.
Ma l’economia non osservata non è certo solo una caratteristica del Meridione, come dice sempre Istat.
Sicché ho capito finalmente la nostra più autentica vocazione: non dobbiamo limitare la free tax zone al Mezzogiorno, ma a tutto il paese. Lo stiamo già facendo.
A domani.