Cronicario: Ho un conflitto di disinteressi
Proverbio del 5 febbraio Per innalzare un muro serve mettere pietra su pietra
Numero del giorno: 173 Numero di anziani in Italia ogni 100 giovani
Sono sinceramente combattuto, davvero. Non bastassero gli aggiornamenti pressoché istantanei sul Coronavirus, mi trovo a dovermi decidere su cosa concentrare l’attenzione, dovendomela vedere con informazioni a dire poco salienti. Per dire: L’Ue dice di aver avviato la revisione del Patto di stabilità che, scrivono, ha ridotto i rischi ma non ha fatto diminuire i debiti.
Roba forte. Ma niente rispetto a quello che viene dopo. Lascio da parte il calo del commercio al dettaglio nell’Ue a dicembre (-1,6), ma proprio non riesco a smettere di leggere che una nota agenzia anticorruzione lancia un appello perché siano pubblicati on line gli stipendi dei dirigenti pubblici, che ovviamente sono la lettura preferita degli italiani.
A un certo punto mi sembra assolutamente dirimente fare attenzione ai giudici di pace che dicono di temere che le udienze con gli immigrati favoriscano il contagio cinese, che mi sembra la perfetta epitome dello spirito del tempo.
Ma a un certo punto arriva l’autentica notizia che sfonda il muro della mia attenzione: il vicepremier del fu governo del cambiamento chiama alla riscossa le truppe cammellate in piazza, il prossimo 15, perché – dice – un tale in perfetto conflitto di interessi, vuole abolire la riforma dei vitalizi e ridare la pensione ai vecchi politici. Ed è allora che finalmente capisco cosa si agita dentro di me.
Anche io vivo un conflitto. Di disinteressi.
A domani.