Cronicario. Da Mani Pulite a Mani Sanificate

Proverbio del 14 aprile Le piante della sapienza sono innaffiate dalle lacrime

Numero del giorno: 20 Recupero % dell’indice Stoxx 600 dai minimi di marzo

Lo sentite, voi, nell’aria quest’odorino primaverile di Fase 2? Ormai ne parlano tutti, ma i decreti del governo che dovrebbero prepararla somigliano a una rondine che non fa primavera.

Avete visto la storia delle librerie no? Il governo dice che da oggi potevano aprire, ma poi alcune regioni hanno deciso diversamente, e una volta che finalmente si decideranno – le regioni – arriverà un qualche sindaco che ordinanzerà che non è ancora il momento.

Ma aldilà di queste sbavature che fanno molto primavera italiana – oggi piove ma domani ci sarà il sole – la riapertura è nell’aria, e già sento un pizzicorino nelle narici che di questi tempi si rischia grosso, pure se non c’entra il coronacoso.

E tuttavia che il lockdown sia ormai agli sgoccioli, lo mostrano le cronache – sempre più giudiziarie – che iniziano a infestare i notiziari, finora funestati da quelle mortuarie. Siccome nessuno riesce a spiegare senza confondersi come sia possibile che in Italia ci sia stata una quantità a dir poco esagerata di trapassati, ecco finalmente stagliarsi sulla nostra miseria di peccatori l’entità che accerterà, comprenderà e farà giustizia.

Già. Proprio come in un vecchio film che molti di voi avranno visto in tempo reale nel 1992, l’entità ha iniziato le sue indagini, partendo proprio dallo stesso posto dove tutto cominciò, in quel meraviglioso anno. Com’è noto, l’assassino torma sempre nel luogo del delitto.

I volenterosi gazzettieri ci informano che oggi sono state sequestrate “ingenti quantità di documentazione” nel noto ospizio, che aspettiamo di leggere sui soliti giornali. Ma attenzione: il copione conoscerà una improvvisa evoluzione questa volta. Non più Mani pulite. Saranno Mani Sanificate.

A domani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.