Cronicario. Si scrive PA, si legge Più Anziana

Proverbio del 10 luglio Racconta i tuoi guai a te stesso e le tue gioie al mondo

Numero del giorno: 1.074.000.000.000 Bilancio pluriennale proposto da UE

Per fortuna che ci sono quelli che dall’estero ci dicono come siamo messi. Se dessimo retta ai nostri, penseremmo ancora che arriverà il boom. O magari crederemmo che PA significa pubblica amministrazione.

Che è vero, ma non è tutta la verità. Frequentando il Forum PA, ad esempio, abbiamo scoperto una sua derivata prima: l’anno prossimo saranno più i pensionati che i dipendenti pubblici.

E oggi, grazie a un pezzo grosso dell’Ocse dal nome che è tutto un programma, abbiamo scoperto la derivata seconda della derivata prima: la PA italiana è la Più Anziana dell’Ocse.

Soddisfatti? E sentite quest’altra: “Solo il 2% di tutti i dipendenti del governo centrale è di età inferiore ai 35 anni”.

Dal che possiamo dedurre una derivata terza. Il 2% degli under 35 nella Pubblica amministrazione annuncia quello ormai imminente dell’Italia intera. Poi dice che la PA non è all’avanguardia.

Buon week end.

Pubblicità

  1. Fabio Sapienza

    Hospice non è ospizio ma una struttura che accoglie malati terminali per cure caritatevoli.
    La svista capita a tutti ma forse rimuoverei l’immagine….
    Per il resto solo dolore

    "Mi piace"

    • Maurizio Sgroi

      Salve
      La ringrazio per la precisazione. So a cosa serve un hospice ma il Cronicario è un aggeggio semiserio che vive di verosimiglianza e rassomiglianza, che parla all’orecchio perché l’occhio intenda. Che insomma si cura poco delle pignolerie puntando alla sostanza delle cose. Poi se proprio volessimo questionare, potremmo osservare che la PA sembra somigli parecchio a luogo dove si accolgono lavoratori terminali per redditi caritatevoli. Ma sarebbe una cattiveria gratuita. E il Cronicario in fondo ha buon cuore.
      Grazie per il commento

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.