Etichettato: ceto medio

Cartolina. C’ero medio

Nel centro c’è la virtù, dicevano gli antichi. E la virtù è sicuramente una bella cosa, ma notoriamente non paga. O, quantomeno, paga poco, almeno ai tempi nostri. La centralità nella distribuzione statistica della ricchezza sembra sia diventata una colpa. O quantomeno una disgrazia. Non sei povero, ma neanche ricco. Perciò stai antipatico ai poveri, perché hai più di loro, e pure ai ricchi, perché non lo sei abbastanza. Il governo fa il resto. E i risultati si vedono. Negli ultimi cinque anni ricchi e poveri hanno visto crescere la loro ricchezza netta, i primi ovviamente assai più dei secondi, mentre chi sta in mezzo no. Anzi, per i “mediani” è persino diminuita. Piano piano il vecchio ceto medio si assottiglia. E così si consuma il cuscinetto che ammortizza gli sfridi fra gli estremi della distribuzione. Che prima c’era. Domani chissà.

Pubblicità