Cartolina. L’autunno del mattone

Non stupisce ovviamente nessuno la circostanza che la primavera dei tassi di interesse, fioriti a livelli impensabili nello spazio di pochi trimestri, si associ all’autunno del mattone, gonfiato all’inverosimile quando i tassi di interesse erano congelati a zero. In quel complicato sistema di vasi comunicanti che è il nostro sistema economico – qualunque sistema in effetti – certi meccanismi funzionano con una regolarità che quasi ci spingono ancora a coltivare l’illusione che esistano davvero le relazioni causa effetto e altre amenità alle quali ormai credono solo i giornalisti e i politici. Il fatto è che i prezzi delle case iniziano a scendere perché erano saliti troppo, mentre i tassi salgono perché erano scesi troppo. Si può anche credere che questi due fenomeni siano collegati. E può anche esser vero. Ma non vuol dire che sia reale.